SOFTWARE PER GESTIRE E CONTROLLARE LA QUALITÀ
La Gestione Qualità permette una completa gestione operativa ed analisi dei Controlli e delle Valutazione su prodotti o materie prime fornite da fornitori esterni, prodotti internamente o in attesa di spedizione al cliente.
E’ possibile quindi garantire che tutti i prodotti realizzati o acquistati siano conformi alle specifiche del cliente (interno o esterno).
Definire le linee guida per certificare i pezzi, i materiali e i servizi acquistati dai fornitori.
E’ possibile tenere sotto controllo la variabilità dei processi produttivi tramite Carte di controllo (Controllo Statistico Processo – SPC) Analisi Difettosità in linea, Scarti. Gestione puntuale per Collaudo/Accettazione Merci. Gestione Strumenti di Misura e Processi di Taratura. Cad Convert per la Generazione Cicli di Controllo da disegno CAD. Vendor Rating, Analisi R & R.
Software Gestione Qualità
OPINIONI POSITIVE SUL SISTEMA DI GESTIONE QUALITÀ
Da oltre 20 anni, con sicop , aiutiamo centinaia di aziende manifatturiere ad informatizzare i propri processi e a migliorare la qualità dei processi produttivi e quindi della produzione a livello complessivo.
“Il sistema ci ha dato la possibilità di supportare i vari aspetti relativi alla garanzia della qualità, la gestione dei costi industriali, la rintracciabilità. Un tempo si producevano valvole, oggi i servizi al cliente (a partire da certificati, analisi, rintracciabilità delle forniture anche a distanza di molti anni) fanno parte del lavoro quotidiano”
“TESAR S.p.A. ci ha proposto il suo sistema di controllo della qualità, integrato a quello della produzione. Attraverso il collegamento diretto a tutte le nostre macchine di produzione, ci ha permesso di gestire in tempo reale, tutte le informazioni di cui necessitiamo.”
“La nostra azienda dispone al proprio interno di tutti i processi per la fabbricazione dei propri prodotti. Il controllo diretto di questi processi garantisce la massima flessibilità e il rigoroso controllo dei parametri di processo, qualitativi e ambientali. Per questo abbiamo scelto i sistemi Tesar e i Moduli 1, 2, 3, 4 di SICOP per il controllo qualità. Siamo soddisfatti dell’investimento”